Il giorno 3 aprile, alle ore 17, presso la Chiesa di San Giovanni Battista, Quartiere Quadrifoglio, via Fametta, 3 a Garbagnate, verrà inaugurata la mostra fotografica di Enrico Mascheroni, “I colori di Dio” Attraverso le immagini dei 45 quadri di cui è composta, questa mostra descrive le diverse religioni del mondo. Professionista dall’84 Enrico Mascheroni è un fotoreporter che si occupa di tematiche sociali, reportage ed attualità.
Testimone dell’esodo Curdo, della guerra nella Ex-Yugoslavia e della fuga di migliaia di profughi dal Kosovo. Dopo 50 anni di dittatura, documenta il difficile cammino del popolo albanese verso la democrazia. In Brasile segue il lavoro dei “dannati dell’oro di Serra Pelada ed il rischio d’estinzione degli indio Yanomami in Amazzonia. In Perù e Bolivia ripercorre i luoghi dell’ antica leggenda sulla foglia di coca documentando la lotta dei “Leopardos” ai trafficanti di droga. I reportage dall’Africa: la rinascita del popolo rwandese dopo i genocidi tra Hutu e Tutsi, la guerra dimenticata nel Sudan e la vita negli slums costruiti sulle discariche di Nairobi. Nel sud-est asiatico viaggia nel “Triangolo d’oro dell’oppio”, documenta il dramma del turismo sessuale e dei malati d’A.I.D.S. La piaga del lavoro minorile,la terribile realtà delle mine in Cambogia e delle donne sfigurate dall’acido in Bangladesh. Visita la centrale di Chernobyl con un reportage, nelle zone “off-limits” e sui viaggi della speranza dei bambini ucraini e bielorussi ospitati in Italia.
A Calcutta segue la dura vita degli “uomini cavallo”, disperati che sopravvivono trasportando ogni giorno migliaia di persone sui risk-shaw.
E’ testimone dell’immane tragedia dello Tsunami nel sud est asiatico, e del commovente addio di milioni di fedele a Papa Giovanni Paolo II.
In Benin segue la tratta delle “Schiave del XXI secolo “ giovani donne avvitate alla prostituzione e sottomesse da rituali woodoo.
Autore di importanti mostre e libri fotografici.
Nel 2000 pubblica, con il Patrocinio Unicef, “Con gli occhi dei bambini” uno spaccato sull’infanzia nel mondo.
Nel 2004 il libro “Con la forza di un sorriso , il volto femminile della pace“ racconta l’universo femminile.
Nel 2007 con un intensa prefazione del Card. C. M. Martini pubblica”I colori di Dio” , viaggio tra le religioni nel mondo.
Collabora con la Casa della Carità di Milano, documentandone i viaggi in Romania, Marocco e Senegal.
Il reportage, “La solidarietà sfida i confini “ che racconta l’affascinante viaggio in bus da Milano fino a Dakar, attraverso, Marocco, Mauritania e Sahara, vince nel 2006 del prestigioso “Premio Chatwin”.
Dal 2009 è responsabile artistico del progetto “C’è un posto per Te” ideato dalla Fondazione Sasso di Maremma, e rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni , che condividono il pensiero di Karl Kraus; “Il linguaggio deve essere la bacchetta del rabdomante che scopre sorgenti di pensiero”
Vincitore nel 2001 e 2005 del 1° premio assoluto nel concorso Agfaphoto, riservato ai giornalisti italiani ed esteri.
Iscritto all’albo dei giornalisti e membro di Reporter Sans Frontieres. Pubblica su riviste italiane ed estere.