Gita invernale – Val Roseg

Domenica 15 marzo si svolgerà la gita invernale del GFG in Val Roseg; chi fosse interessato, faccia pervenire la propria adesione al Presidente nel più breve tempo possibile.

Di seguito alcune note sulla gita, stilate da Ubaldo:

– Ritrovo h. 6.50 sul piazzale del mercato di Garbagnate.

Partenza ore 7.00.

– Sosta in zona fine lago di Lecco per caffè, bagno, ecc.

– Da Pontresina, seguendo l’indicazione Val Roseg, ci addentreremo nel bosco di larici e pini cembri, costeggiando la pista di fondo e il torrente. Oltrepassati i binari del celebre trenino rosso che collega St. Moritz a Tirano, incontreremo il “tratto delle cince e degli scoiattoli”. Proseguendo, si varca il torrente e ci si immette sulla strada chiusa al traffico ma percorsa da slitte trainate da cavalli, che potranno essere prese alla stazione di Pontresina dai pigri che non vogliono fare i circa 7 km in piano che portano all’albergo-rifugio Roseggletscher, al cospetto del Roseg e del Bernina. Volendo si può prendere subito la strada; ci si guadagna in esposizione solare, ma si perde il bosco (avrete capito da che parte sto…). Il percorso richiede un paio d’ore di cammino in tutta tranquillità o tre quarti d’ora con la slitta.

CONSIGLI

– La pista è totalmente battuta, a seconda di come vi trovate meglio potete usare scarponcini o doposci

– Al punto di arrivo c’è un self-service e si può prendere un primo, una minestra, un secondo di carne, un dolce, quello che volete. Se qualcuno di voi ha franchi svizzeri li porti, conviene sempre. Chi non vuole pranzare dentro può portare il pranzo al sacco, piacevole in una giornata di sole.

– indispensabile coprirsi “a cipolla”: può far freddo, siamo sui 2000 m (a questo proposito, è sempre meglio avere la fascia, il cappellino per il sole, gli occhiali da sole)

– Ricordarsi la CARTA  D’IDENTITA’  in corso di validità.

Chi volesse fare il percorso in slitta sentirà il sig Costa (tel 0041 (0) 818426057) per l’eventuale prenotazione, anche se potrebbe essere impossibile, perchè la zona è molto battuta… ma è assurdo farla in slitta…è tutta in piano e non è faticosa. 

Non sarebbe male, se c’è tempo, a fine giornata verso le 17.00, la sosta in un caffè di Pontresina, che ha i dolci molto simili a quelli di Sils che già molti di voi hanno provato…

                                                                                  Uba

Lascia un commento