Il “mitico” Lido Andreella ospite del GFG il 3 Aprile a Garbagnate

Lunedì 3 Aprile presso l’Auditorium di via Vismara 2 a Garbagnate alle ore 21, nell’ambito delle serate dedicate ai grandi fotografi, sarà con noi Lido Andreella.

Gastone “Lido” Andreella è fotografo in Busto Arsizio e comincia la sua carriera nel 1971 lavorando per un’agenzia cinematografica di Milano.
Dopo un anno di collaborazione con l’agenzia, nel 1972 viene assunto dai giornali motoristici “Il Pilota – Auto” ed “Il Pilota – Moto” come fotografo di redazione.
Grazie a questa esperienza, inizia ad avvicinarsi ed a vivere il mondo delle gare automobilistiche, fino a diventarne poi anche protagonista nel 1976 come pilota in Formula Monza, Formula Abarth e Formula 3.  Contemporaneamente alla sua attività di pilota, nel 1974 decide di avviare una sua attività ed apre uno studio-negozio a Busto Arsizio, mantenendo sempre la collaborazione come fotografo e giornalista per i più importanti giornali di automobilismo italiani, tra cui Autosprint.

 

Fin dai primi anni si specializza nella vendita di attrezzature fotografiche professionali. Specialista Canon da molti anni, è ora uno dei 30 Canon Professional Store italiani, punti vendita d’elite dedicati ai professionisti d’immagine.

 

Ogni anno, Andreella Photo, organizza la manifestazione “Dia Sotto le Stelle” a Busto Arsizio, uno tra gli eventi foto-culturali più significativi in Europa, che accoglie nei padiglioni della fiera di MalpensaFiere, oltre 1.000 persone a sera. Lido, da 24 anni é l’ideatore, l’organizzatore e l’anima artistica di Dia Sotto le Stelle.

 

La prima edizione risale al 1992, DSLS ed era stato pensata come un evento di contorno per i festeggiamenti per il quindicesimo anniversario di Andreella Photo.

 

Da allora la kermesse, organizzata da Andreella Photo con il patrocinio della Città di Busto Arsizio e gli auspici della FIAP (Federation International de l’Art Photographique), accoglie opere internazionali di fotografi professionisti di fama mondiale, che si coniugano con i lavori di artisti emergenti e con un futuro promettente nel mondo della fotografia e della multivisione. «Dia Sotto le Stelle non è solo fotografia: è emozione, condivisione di una passione comune, è amore per l’arte fotografica, che vede mondo professionale e mondo amatoriale fondersi perfettamente all’unisono per una 36 ore di arte ed emozioni», spiegano gli organizzatori.

 

La formula è quella che si ripete con successo da sempre ormai, con le mostre e le proiezioni di multivisioni di autori internazionali: si comincia il venerdì sera con la proiezione delle multivisioni e poi il sabato pomeriggio è possibile provare e le novità fotografiche giunte sul mercato, testare le attrezzature nelle sale posa con modelle e personaggi ogni anno diversi, ascoltare le interviste ai tre autori delle mostre fotografiche, per poi rituffarsi nella seconda serata di multivisioni, diverse da quelle del venerdì

 

In qualità di “Deus Ex Machina” Lido Andreella seleziona tutte le mostre, gli audiovisivi e gli invitati all’evento, tenendo sempre alto il livello dei lavori presentati al pubblico.

 

Lascia un commento